Sabato 23 Mattina

Fisioterapia cardio-respiratoria

La Fisioterapia Respiratoria ha molteplici ambiti di intervento, condizioni acute, post- acute o croniche e avviene in contesti come: Chirurgia cardio-toracica, addominale, Rianimazione, nel caso di paziente critico (ad esempio durante l’emergenza Covid), in Pneumologia, nei casi di Broncopneumopatie Cronico Ostruttive (BPCO) e Bronchite Cronica (CB). Per le Malattie genetiche, come la Fibrosi Cistica, le Discinesie Ciliari Primitive o patologie, o le patologie Neuromuscolari come la SLA, la Distrofia Muscolare o la SMA, Disturbi Respiratori del sonno (Apnee Ostruttive).

Gli obiettivi della Fisioterapia Respiratoria sono ridurre i Sintomi, migliorare la Qualità della Vita, rallentare la progressione della malattia.
Il professionista fisioterapista deve possedere specifiche conoscenze e competenze in: fisiopatologia respiratoria, funzionalità polmonare, tecniche di disostruzione bronchiale, ventilazione meccanica, terapia inalante, valutazione della performance fisica, allenamento allo sforzo, valutazione della dispnea.
La Fisioterapia / Riabilitazione respiratoria può essere effettuata in ospedale o a domicilio del paziente e prevede specifici programmi educazionali dedicati al paziente ed alla famiglia, con l’obiettivo di ottimizzare l’efficacia degli stessi programmi e di migliorare l’autonomia dei pazienti.

Riabilitazione del pavimento pelvico

Il pavimento pelvico è una complessa struttura muscolo-connettivale-legamentosa che chiude in basso il bacino. Interviene in funzioni primarie quali minzione, defecazione, riproduzione, attività sessuale, statica degli organi pelvici, biomeccanica della colonna e del bacino. La riabilitazione di questo distretto è sostenuta da evidenze scientifiche di alto livello per la risoluzione ed il miglioramento della qualità di vita di soggetti affetti da disfunzioni come: incontinenza urinaria, incontinenza fecale, stipsi, vaginismo, vulvodinia, neuropatia del pudendo, dolore pelvico persistente, disfunzioni sessuali, pre e postpartum, disfunzioni legate al climaterio, prolassi degli organi pelvici, interventi di cambio di genere, diastasi dei retti addominali.

Prenota il tuo appuntamento