Sabato 23 Pomeriggio

Fisioterapia dermatofunzionale

La Fisioterapia Dermatofunzionale è una branca della Fisioterapia che si occupa dei problemi della pelle e di qualsiasi alterazione che cambia i tessuti e le loro funzionalità.

Lo specialista andrà a prevenire, migliorare e recuperare il tessuto tegumentario dai danni che possono essere causati da disturbi metabolici, linfatici, endocrinologici, neurologici, dermatologici e del sistema osteoarticolare.

Riabilita i pazienti sottoposti a chirurgia plastica, chirurgia vascolare, chirurgia oncologica e nello specifico, aiuta anche nel controllo dell’edema nelle donne in gravidanza e nel linfedema (accumulo di liquido linfatico).

Inoltre la Fisioterapia Dermatofunzionale è un valido aiuto per tutte le donne che soffrono di lipedema (malattia progressiva e invalidante caratterizzata da accumulo abnorme di grasso sottocutaneo) .

Fisioterapia neurologica

La malattia neurologica, può essere causata da lesione al cervello oppure periferica, o da malattia degenerativa. I pazienti perdono, con modalità e gravità variabile, la capacità di percepire il corpo e di entrare in rapporto con esso. Mente e corpo sono divisi a causa della patologia. Si sviluppa spesso il fenomeno della spasticità, o altri segni specifici a seconda del tipo di lesione, che alterano la funzione motoria, rendendo il movimento difficoltoso o impedendolo.

Il percorso riabilitativo punta a superare queste limitazioni causate dalla lesione,  provando a recuperare il più possibile la funzione danneggiata, restituendo al paziente la capacità di compiere le azioni che eseguiva prima dell’esordio della patologia. La cura delle patologie neurologiche viene espletata in regime di ricovero presso strutture ospedaliere, in Day hospital  oppure domiciliarmente a seconda della fase della malattia, dei bisogni riabilitativi e assistenziali.

Prenota il tuo appuntamento