Giornata Mondiale della Fisioterapia 2023 – Io partecipo

La fisioterapia in tutti i luoghi di vita

Consulenza gratuita – Io partecipo

L’8 settembre ricorre la Giornata Mondiale della Fisioterapia.

Momento istituzionale, fondamentale per la promozione della Professione, rivolto a tutti gli stakeholder della salute ed – in particolare – ai cittadini pazienti che della fisioterapia sono beneficiari.

Quest’anno il tema è “La fisioterapia in tutti i luoghi di vita”, a testimoniare l’importanza della professione per lo sviluppo della nostra società in tutti i contesti in cui è richiesto l’intervento professionale del Fisioterapista.

Per poter raggiungere l’obiettivo di avvicinare i cittadini alla Fisioterapia, tra le varie iniziative, è stato previsto il progetto di dedicare undici giorni, dal 5 settembre 2023 al 15 settembre 2023, alla massima diffusione della conoscenza della Fisioterapia, grazie ad una rete di professionisti sul territorio.

Nel periodo indicato, i pazienti che ne faranno richiesta potranno ricevere gratuitamente il primo intervento di prevenzione, cura e riabilitazione nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori, e di quelle viscerali conseguenti a eventi patologici, a varia eziologia, congenita od acquisita.

La prestazione potrà essere espletata presso il proprio studio o a domicilio del paziente a seconda della disponibilità dichiarata in fase di adesione.

Per poter aderire all’iniziativa è necessario compilare il form presente in questa pagina entro e non oltre le ore 12.00 del 14/08/2023.

Il professionista dovrà dare il consenso alla pubblicazione dei dati forniti attraverso la compilazione del form.

Verrà fornito materiale promozionale dell’evento che il professionista potrà utilizzare per diffondere l’iniziativa. Si avvisa che non è possibile apportare alcuna modifica al materiale fornito, ne conseguirebbe l’esclusione dalla partecipazione all’evento, e che i costi di eventuali stampe del materiale fornito che il professionista dovesse ritenere necessarie, sono a carico del professionista aderente.

L’elenco dei professionisti che aderiscono all’iniziativa sarà pubblicato sul sito istituzionale dell’Ordine in apposita sezione, tale elenco conterrà i dati riguardanti la zona geografica in cui esercita il professionista ed i recapiti (telefono, sito web, indirizzo email) al quale il professionista ha dichiarato di voler essere contattato dai cittadini che vorranno sottoporsi alla consulenza.

L’Ordine declina ogni responsabilità per fatti o omissioni inerenti all’esercizio professionale del professionista che abbia aderito all’iniziativa collegato all’evento in oggetto “consulenza gratuita”.

Siamo spiacenti, il form di registrazione è chiuso.