Sistemi socio-sanitari complessi e Comunità del futuro: nuovi paradigmi per le Professioni della Riabilitazione

Data evento: dal 1 giugno 2023 al 31 maggio 2024 Razionale: La complessità che caratterizza i Sistemi e le Organizzazioni Umane, in particolare quelli dedicati alla cura delle Persone e delle Comunità, con i loro continui cambiamenti ed evoluzioni, richiedono un’attenzione particolare nei confronti delle variabili coinvolte e delle complesse interconnessioni sistemiche.

Pubblicato il:
16 Agosto 2023

Sistemi socio-sanitari complessi e Comunità del futuro: nuovi paradigmi per le Professioni della Riabilitazione

Data evento:

dal 1 giugno 2023 al 31 maggio 2024

Razionale:


La complessità che caratterizza i Sistemi e le Organizzazioni Umane, in particolare quelli dedicati alla cura delle Persone e delle Comunità, con i loro continui cambiamenti ed evoluzioni, richiedono un’attenzione particolare nei confronti delle variabili coinvolte e delle complesse interconnessioni sistemiche. I cambiamenti culturali e sociali hanno trasformato i sistemi comunitari e l’emergenza epidemiologica ha acuito disarmonie, comportando un imponente sforzo di riorganizzazione di tutti i sistemi e in particolare di quello sanitario allo scopo di rispondere ai bisogni di cure dei cittadini. Questo corso vuole proporre spunti e riflessioni sul nuovo scenario determinato anche dalla recente riforma dell’assistenza territoriale (DM 77/2022) che sta impegnando gli Enti del SSN in una azione di profonda riorganizzazione. Attraverso l’approfondimento della riforma dell’assistenza territoriale, e la descrizione dei processi previsti, potranno essere esplorati gli ambiti di interesse per le professioni di area riabilitativa chiamate a riorientare le proprie competenze per rispondere in maniera sempre più convincente al cambiamento in atto e al bisogno di risposta alle cronicità.


  • Responsabile Scientifico: Oscar Casonato
  • Obiettivo Formativo: Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali
  • Destinatari: Educatore Professionale, Fisioterapista, Logopedista, Ortottista/Assistente di Oftalmologia, Podologo, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, Terapista occupazionale
  • Tipologia Corso: FAD asincrona
  • Ore di studio previste: 10
  • Crediti ECM: 10

Obiettivi del corso:


Attraverso questo evento formativo il discente:

  • sarà in grado di approfondire, identificare e implementare i nuovi processi collegati alla riforma dell’assistenza territoriale, intesa come insieme organizzato di risposte ai bisogni complessi di una popolazione sempre più affetta da patologie croniche, rispetto le quali le pratiche professionali ispirate a proattività e iniziativa rappresentano il modello cui tendere;
  • sarà in grado di riconoscere gli elementi per leggere la complessità delle organizzazioni sociali e delle comunità di riferimento;
  • conoscerà gli elementi della riforma della sanità territoriale avviata dal DM 77;
  • attraverso la descrizione di buone pratiche in ambito riabilitativo, approfondirà la conoscenza sui modelli di riabilitazione di comunità.

Perchè partecipare:


I mutamenti nello scenario demografico, normativo e tecnologico che permeano il nostro Paese richiedono continue azioni di cambiamento organizzativo e ripensamento dei modelli in uso nel sistema sanitario nazionale. Per questo, la comprensione del contesto di riferimento e la strutturazione di nuove soluzioni sanitarie e riabilitative in particolare sono chiavi di lettura fondamentali per promuovere scelte sanitarie adeguate ai bisogni emergenti nell’attuale società.

Procedura di iscrizione:


  1. REGISTRARSI al link https://sinergiaesviluppo.it/mio-account/  (oppure accedere con le proprie credenziali se già registrati);
  2. Immettere il proprio CODICE FISCALE (attenzione a copiare il codice completo senza spazi ulteriori) al link del corso: https://sinergiaesviluppo.it/prodotto/sistemi-socio-sanitari-complessi-e-comunita-del-futuro-nuovi-paradigmi-per-le-professioni-della-riabilitazione/ e cliccare su INVIA;
  3. Cliccare su PROCEDI CON L’ORDINE e completare con i dati richiesti (accertarsi che nel carrello in alto a destra vi sia UN SOLO prodotto).

A procedura completata verrà inviata una mail all’indirizzo di registrazione (se la e-mail è finita nella casella della posta indesiderata o non è stata recapitata affatto le consigliamo, come procedura ulteriore, di inserire la e-mail info@sinergiaesviluppo.it nella sua rubrica dei contatti e di inviare una e-mail di prova allo stesso indirizzo con oggetto: TEST INVIO).

Può ritrovare il dettaglio dell’iscrizione online all’interno del suo PROFILO (dopo avere provveduto all’ACCESSO in area riservata, tasto in alto a destra), alla voce ORDINI.

In caso di necessità la invitiamo a prendere visione delle domande frequenti https://sinergiaesviluppo.it/faq/.

Per qualsiasi eventuale problema legato all’iscrizione online, contattare direttamente il provider all’indirizzo: info@sinergiaesviluppo.it

Ultimo aggiornamento

6 Settembre 2023, 20:47